Il Canosa reagisce bene con l'Ugento e torna in corsa per la vetta

La squadra di De Candia cerca (e trova?) nuove certezze, ma il bello (e il difficile...) viene adesso

venerdì 7 novembre 2025 10.21
A cura di Cosimo Campanella
Reazione doveva esserci e reazione c'è stata. Dopo un inizio gara scorbutico, contro un avversario con una classifica chiaramente al di sotto del suo potenziale come l'Ugento, il Canosa ha preso a comandare il gioco e il doppio vantaggio è arrivato come naturale conseguenza della superiorità degli uomini di Pasquale De Candia.

Superiorità, ma anche maturità, come quella dimostrata nel secondo tempo dopo aver subito il gran gol del giovane trequartista salentino Jason Carrozzo, quando i rossoblu hanno abbastanza agevolmente controllato la reazione dell'Ugento.

Tutto questo a testimonianza di come la mano di Pasquale De Candia inizi ad incidere anche da questo punto di vista, così come una sicurezza a tratti salvifica dopo il rovescio di Massafra contro il Taranto, sembra aver immediatamente portato in difesa una vecchia volpe del calcio dilettantistico pugliese come Beppe Telera.

Decisamente meglio rispetto alla partita di Massafra anche Nicola Strambelli, e questo non tanto per il gol realizzato su rigore (davvero il minimo indispensabile per un giocatore come lui), quanto la leadership esercitata su tutto il fronte offensivo.

Da sottolineare inoltre, la più che buona prova di Cafagna in quello che è il suo ruolo naturale sin dai tempi di Barletta.

Ora però serve dare continuità, a partire dalla prossima difficile partita sul campo di un Galatina reduce da due sconfitte di fila abbastanza pesanti, dove il Canosa ha in pratica l'obbligo di tornare a vincere lontano dal San Sabino, cosa che non accade dal 1-0 in casa del Foggia Incedit della seconda giornata, anche alla luce degli impegni tutt'altro che impossibili delle dirette rivali nella corsa alla Serie D.

Rivali che nel turno infrasettimanale di ieri pomeriggio hanno ampiamente svolto il loro dovere, con il Brindisi uscito vincitore per 3-0 sul campo del Gallipoli, il Taranto che ha riservato lo stesso trattamento ai cugini del Massafra, e il Bisceglie che ha calato il poker al Ventura contro il malcapitato Galatina.
E a proposito di Galatina, ulteriore stimolo a far bene per il Canosa non può non essere il fresco ricordo della semifinale playoff regionale della passata stagione.

Per quel che poi riguarda i risultati di quello che abbiamo definito come il campionato degli altri, la tredicesima giornata di Eccellenza pugliese ha visto l'ennesima impresa dell'Unione Calcio Bisceglie, squadra che neanche un mese fa vivacchiava in zona play out, e che con il successo per 1-0 sul campo dell'Atletico Racale è piombato in zona playoff, appaiando in classifica proprio i salentini.

Per quanto riguarda la zona playout, da segnalare quattro partite finite con altrettanti pareggi: quello a reti inviolate tra Atletico Acquaviva e Brilla campi, quelli per 1-1 tra Taurisano e Nuova Spinazzola e tra Maglie e Polimnia, e quello per 2-2 del Novoli contro la Virtus Mola penultima in classifica.

Torna infine a sorridere il Bitonto, che al Lucky park di Foggia ottiene un comodo 4-1 sul campo dell'Incedit.