Piantina e reperti dai corredi ritrovati negli 'ipogei dei Vimini. <span>Foto Canusium Chronicles</span>
Piantina e reperti dai corredi ritrovati negli 'ipogei dei Vimini. Foto Canusium Chronicles
Eventi e cultura

A Canosa un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini

Appuntamento previsto il 31 ottobre

La Fondazione Archeologica Canosina annuncia un evento di ringraziamento pubblico dedicato alle famiglie Lenoci, che con i loro atti di donazione hanno permesso la riunificazione dell'Ipogeo dei Vimini sotto un'unica titolarità.

Grazie alle loro donazioni, la Fondazione è oggi proprietaria dell'intero complesso funerario, un tesoro dell'archeologia dauna scoperto nel 1980 e celebre per il rinvenimento di oggetti in materiale deperibile eccezionalmente conservati, come la treccia di vimini che gli dà il nome.

L'iniziativa si terrà venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 17.00, presso il Museo dei Vescovi a Canosa di Puglia (BAT). Sarà un momento di condivisione e riconoscenza verso la famiglia di Savino Gerardo Lenoci e gli Eredi di Antonio Lenoci, che, con grande generosità, hanno contribuito a restituire alla comunità un sito di straordinario valore storico e simbolico.

Durante l'incontro, interverranno rappresentanti delle istituzioni, studiosi, volontari e sostenitori della valorizzazione del patrimonio archeologico canosino. In accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province Barletta-Andria-Trani e Foggia, il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile.

"Oggi celebriamo un percorso avviato nel 2021, con la prima donazione da parte di Savino Gerardo Lenoci e culminato lo scorso giugno con il conferimento della restante quota da parte degli Eredi di Antonio Lenoci – dichiara il Presidente della Fondazione, Sergio Fontana – Con questo evento, vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine alle famiglie Lenoci per il valore di un atto che restituisce alla città un bene simbolo di identità e memoria collettiva, ma anche di visione e futuro."
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store Sabato 8 novembre una giornata tra musica, arte e incanto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: il programma a Canosa Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: il programma a Canosa Le celebrazioni di lunedì 4 novembre
A Canosa un dibattito sulla Protezione Civile A Canosa un dibattito sulla Protezione Civile Appuntamento previsto il 31 ottobre
A Canosa la presentazione della stagione teatrale 2025/2026 A Canosa la presentazione della stagione teatrale 2025/2026 Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Un viaggio nella storia della fotografia a Canosa Un viaggio nella storia della fotografia a Canosa Venerdì 17 ottobre in Piazza Galluppi l’incontro a cura di Gianni Pansini
La Misericordia di Canosa rende omaggio ai Carabinieri caduti La Misericordia di Canosa rende omaggio ai Carabinieri caduti Un mazzo di fiori presso la stazione centrale
© 2025-2025 CanosaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.