Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere
Eventi e cultura

Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere

Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese

È iniziata la stagione autunnale e, nonostante il calo delle temperature, la Puglia continua a stupire con una ricca proposta di eventi. Vi presentiamo una carrellata di iniziative in programma per il mese di novembre in tutta la regione.

Spinazzola, Sagra del Fungo Cardoncello
Torna anche quest'anno a Spinazzola l'imperdibile appuntamento con la Sagra del fungo cardoncello: l'evento che valorizza e promuove il territorio e i prodotti tipici della Murgia. Quest'anno la sagra si svolgerà nel weekend di sabato 1 e domenica 2 novembre.

San Ferdinando di Puglia, Fiera del Carciofo
Dal 13 al 16 novembre San Ferdinando ospiterà la 65ª edizione della Fiera del Carciofo Mediterraneo e del Prodotto Ortofrutticolo. Un appuntamento che, da 64 anni, celebra le eccellenze locali.

Bisceglie, Calici nel Borgo Antico
Tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo: dal 31 ottobre al 2 novembre torna Calici nel Borgo Antico nel centro storico di Bisceglie.

Ruvo, Sagra del Fungo Cardoncello
La città è pronta a vivere una notte da ricordare. In occasione della 20ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, sabato 8 novembre, a partire dalle 21.00, il cuore di Ruvo di Puglia si trasformerà in un'esplosione di sapori, colori e musica.

Modugno, Wine & Food Festival
Il 31 ottobre e 1° novembre il centro storico si accenderà di luci, profumi e musica per la quarta edizione del Wine & Food Festival – Modugno sotto la Motta.

Trinitapoli, Sagra del Carciofo
Torna uno degli eventi più attesi dell'anno: la Sagra del Carciofo di Trinitapoli, giunta alla sua sedicesima edizione. Dal 28 al 30 novembre 2025, la città si animerà con tre giornate dedicate ai sapori autentici della Puglia.

Bari, Galà dell'Olio
Sabato 1 e domenica 2 novembre Bari ospita il Galà dell'Olio, l'evento che valorizza l'eccellenza dell'olivicoltura italiana. Ospite speciale della seconda serata: Nina Zilli.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store Sabato 8 novembre una giornata tra musica, arte e incanto
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: il programma a Canosa Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: il programma a Canosa Le celebrazioni di lunedì 4 novembre
A Canosa un dibattito sulla Protezione Civile A Canosa un dibattito sulla Protezione Civile Appuntamento previsto il 31 ottobre
A Canosa un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini A Canosa un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini Appuntamento previsto il 31 ottobre
A Canosa la presentazione della stagione teatrale 2025/2026 A Canosa la presentazione della stagione teatrale 2025/2026 Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Un viaggio nella storia della fotografia a Canosa Un viaggio nella storia della fotografia a Canosa Venerdì 17 ottobre in Piazza Galluppi l’incontro a cura di Gianni Pansini
La Misericordia di Canosa rende omaggio ai Carabinieri caduti La Misericordia di Canosa rende omaggio ai Carabinieri caduti Un mazzo di fiori presso la stazione centrale
© 2025-2025 CanosaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.