
Vita di città
Nuova sede della Pro Loco a Canosa
Uno spazio destinato agi studenti della città
Canosa - venerdì 17 ottobre 2025
11.57
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa rende noto che la sede della Pro Loco "Savino Losmargiasso", a partire da lunedì 20 ottobre, sarà fruibile dagli studenti della città che qui potranno approfondire, conoscere, dialogare, fare ricerca in un luogo sereno ed accogliente.
Tutti coloro i quali vorranno aver accesso alla struttura, potranno prenotarsi al seguente link.
A loro disposizione, sedie, tavolini ed una connessione wii-fi così da rendere confortevole la permanenza all'interno dei locali che prossimamente verranno arricchiti da libri e volumi.
«L'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco – afferma l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - ha inteso concepire questi nuovi spazi non solo come sede di eventi culturali e sociali, alcuni di questi già in fase di svolgimento, ma soprattutto come ambienti aperti agli studenti, ai giovani della città. Ciò in virtù della mancanza di contenitori adatti a poterli ospitare, dove ognuno possa sentirsi a casa».
«La nuova sede in Piazza Galluppi nasce da una collaborazione virtuosa con l'Amministrazione Comunale e si apre oggi alla città come spazio di incontro, cultura e partecipazione. Crediamo che la valorizzazione di Canosa - spiega il Presidente della Pro Loco Elia Marro - passi proprio da qui: dal lavoro condiviso tra istituzioni, volontari e realtà del territorio. Un ringraziamento particolare va anche a tutti gli enti privati che collaboreranno con noi alla buona riuscita delle iniziative, in particolar modo "Switch On", per la disponibilità e la sinergia dimostrata. La Pro Loco continuerà a mettere al centro il volontariato, la passione e la collaborazione come strumenti concreti per far crescere la nostra comunità».
Tutti coloro i quali vorranno aver accesso alla struttura, potranno prenotarsi al seguente link.
A loro disposizione, sedie, tavolini ed una connessione wii-fi così da rendere confortevole la permanenza all'interno dei locali che prossimamente verranno arricchiti da libri e volumi.
«L'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco – afferma l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - ha inteso concepire questi nuovi spazi non solo come sede di eventi culturali e sociali, alcuni di questi già in fase di svolgimento, ma soprattutto come ambienti aperti agli studenti, ai giovani della città. Ciò in virtù della mancanza di contenitori adatti a poterli ospitare, dove ognuno possa sentirsi a casa».
«La nuova sede in Piazza Galluppi nasce da una collaborazione virtuosa con l'Amministrazione Comunale e si apre oggi alla città come spazio di incontro, cultura e partecipazione. Crediamo che la valorizzazione di Canosa - spiega il Presidente della Pro Loco Elia Marro - passi proprio da qui: dal lavoro condiviso tra istituzioni, volontari e realtà del territorio. Un ringraziamento particolare va anche a tutti gli enti privati che collaboreranno con noi alla buona riuscita delle iniziative, in particolar modo "Switch On", per la disponibilità e la sinergia dimostrata. La Pro Loco continuerà a mettere al centro il volontariato, la passione e la collaborazione come strumenti concreti per far crescere la nostra comunità».


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 






.jpg)